Descrizione
Ambrosia dessert
Ambrosia dessert
Ordine minimo di 6 bottiglie o multipli di esso.
Outside Italy the minimum order is 6 bottles or multiples of it.
Collocazione geografica dei vigneti: in Calvagese e Muscoline, media collina (mt.260), coltivazione in sistema eco-ambientale.
Forma di allevamento: pergola
Uve da cui è prodotto: Riesling Renano, Chardonnay surmaturo con 20% delle uve appassite brevemente.
Lavorazione: fermentazione in autoclave delle uve raccolte manualmente nella prima quindicina di settembre, onde conservarne una buona acidità e lo straordinario bouquet con vena moscata.
Esame organolettico
Colore: paglierino brillante, con riflessi verdi smeraldo;
Profumo: fresco, con delicato sentore di pesca moscata;
Sapore: gradevole, con vena acidula, dolce ed abboccata;
Alcol svolto: 11.5°.
Gastronomia
Si accompagna ad ogni tipo di dolce, specie se di pasta secca, panettone, pandoro e panforte. Ottimo con fichi e prosciutto;
Temperatura: 8-10°C;
Modo di servizio: ama il freddo, per cui gradisce essere servito e subito riposto nel secchiello di ghiaccio;
Numero di bottiglie annualmente prodotte: n. 15.000 da lt. 0,750.
LA NOSTRA AZIENDA
Az. Agr. Redaelli de Zinis
C’è chi si prodiga, e sono i più, per automatizzare al massimo i lavori nei campi. Noi non la pensiamo così, e non temiamo di essere accusati di conservatorismo.
Produciamo vini e spumanti con metodi volutamente artigianali e ci siamo vincolati a verde volontariamente, ben 1.200.000 mq di terreni, senza cedere alle lusinghe dell’edilizia, in questo angolo esclusivo del Garda; un piccolo Eden, popolato da colorati pavoni, fagiani, tortore e caprette, posto tra le verdi e solatie colline della Valtenesi, che degradano dolcemente fino alle azzurre acque del lago di Garda.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.