Descrizione
Garda chardonnay valchiese doc brut metod classico
Garda chardonnay valchiese doc brut metod classico
Ordine minimo di 6 bottiglie o multipli di esso.
Outside Italy the minimum order is 6 bottles or multiples of it.
Collocazione geografica dei vigneti:
Calvagese della Riviera, Muscoline e Gavardo; media collina (mt. 260), coltivazione in sistema ecoambientale.
Forma di allevamento: cordone speronato
Uve da cui è prodotto: Chardonnay, Pinot Nero, Riesling Renano, raccolte a mano in cassette
a fine agosto.
Lavorazione: Metodo di rifermentazione naturale in bottiglia, maturazione su lieviti
per almeno 24 mesi: remuage manuale su pupitres, affinamento per 3 mesi, dopo la sboccatura, in bottiglie cartonate prima della messa in vendita.
Esame organolettico
Colore: verde brillante con riflessi dorati, perlage fine e persistente, ricca spuma morbida e setosa;
Profumo: fresco, con delicati sentori di frutta, pan brioche e vaniglia
Sapore: secco, gradevole con lieve vena acida, di nerbo;
Alcol: 12°.
Zuccheri: da 6.2/6.7 gr/lt.
Gastronomia
Si accompagna ad antipasti all’italiana, zuppe di crostacei, ostriche e pesce in bianco, dessert a pasta secca. Ottimo anche come “tutto pasto”;
Temperatura: 8°C.
Modo di servizio: gradisce essere servito nel secchiello in ghiaccio in quanto deve essere servito ben freddo.
Numero di bottiglie annualmente prodotte: n. 25.000/30.000
LA NOSTRA AZIENDA
Az. Agr. Redaelli de Zinis
C’è chi si prodiga, e sono i più, per automatizzare al massimo i lavori nei campi. Noi non la pensiamo così, e non temiamo di essere accusati di conservatorismo.
Produciamo vini e spumanti con metodi volutamente artigianali e ci siamo vincolati a verde volontariamente, ben 1.200.000 mq di terreni, senza cedere alle lusinghe dell’edilizia, in questo angolo esclusivo del Garda; un piccolo Eden, popolato da colorati pavoni, fagiani, tortore e caprette, posto tra le verdi e solatie colline della Valtenesi, che degradano dolcemente fino alle azzurre acque del lago di Garda.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.