Descrizione
Garda classico chiaretto doc
Garda classico chiaretto doc
Ordine minimo di 6 bottiglie o multipli di esso.
Outside Italy the minimum order is 6 bottles or multiples of it.
Collocazione geografica dei vigneti: in Calvagese della Riviera e Muscoline; media collina (mt. 260).
Coltivazione con sistemi ecoambientali.
Forma di allevamento: cordone speronato ed archetto.
Uve da cui è prodotto: Groppello (50%), Marzemino (20%), Sangiovese (20%), Barbera (10%).
Lavorazione: uve rosse lavorate in bianco, dopo breve macerazione (non oltre 24 ore); i mosti vengono fatti lungamente fermentare in tini di acciaio a temperatura controllata. Si imbottiglia dopo almeno 5 mesi dalla vendemmia in bottiglie di vetro bianco per apprezzarne il caratteristico colore cerasuolo.
Esame organolettico
Colore: rosato brillante, con riflessi ciliegia;
Profumo: intenso bouquet fruttato, con richiamo di rosa e viola;
Sapore: secco con fondo delicatamente salato, fresco con vena acidula caratteristica;
Alcol: 12°C.
LA NOSTRA AZIENDA
Az. Agr. Redaelli de Zinis
C’è chi si prodiga, e sono i più, per automatizzare al massimo i lavori nei campi. Noi non la pensiamo così, e non temiamo di essere accusati di conservatorismo.
Produciamo vini e spumanti con metodi volutamente artigianali e ci siamo vincolati a verde volontariamente, ben 1.200.000 mq di terreni, senza cedere alle lusinghe dell’edilizia, in questo angolo esclusivo del Garda; un piccolo Eden, popolato da colorati pavoni, fagiani, tortore e caprette, posto tra le verdi e solatie colline della Valtenesi, che degradano dolcemente fino alle azzurre acque del lago di Garda.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.