Descrizione
Rubino del cerro
Rubino del cerro
Bouquet originalissimo, pulito e fruttato. Ricorda marasche, frutti di bosco e prugna matura. Al palato risulta corposo, sapido ed armonico. Di grande stoffa e lunga persistenza gusto-olfattiva. Ottimo come aperitivo, a tutto pasto e in particolare con carni rosse, cacciagione, selvaggina e bolliti. Temperatura di servizio: 10-12° C
Vitigni: Lambruschi nelle varietà Montericco, Salamino, Grasparossa
Altimetria del vigneto: 240 mt
Tipologia del terreno: Argilloso sabbioso
Sistema di allevamento: Spalliera . Espalier
Densità di impianto: 3800 piante per ettaro
Resa per ettaro: 80 q.li
Epoca di vendemmia: Prima decade di Settembre
Vinificazione: In rosso con fermentazione a temperatura controllata
Presa di Spuma: Metodo Charmat lungo
Gradazione alcolica: 11.50 % vol.
Colore: Rosso Rubino Brillante
LA NOSTRA AZIENDA
L’azienda Agricola Venturini Baldini, nasce nel 1976, nella zona pedecollinare della provincia di Reggio Emilia, dove il microclima consente al sole di vincere la nebbia d’inverno e al fresco verde di temperare le calure estive. La tenuta, che si estende da 170 fino a 370 metri di quota per un totale di 130 ettari, 30 dei quali vitati, è stata una delle prime realtà dell’Emiliam Romagna a seguire i rigidi dettami del regime biologico.
La nostra tenuta, oltre a far parte di uno splendido scenario naturalistico, si arricchisce del patrimonio storico cui fa parte. Costruita su fondamenta matildiche, l’attuale Villa Manodori, risale agli inizi del ‘500, ed ancor oggi rievoca gli antichi fasti delle nobili famiglie cui fu dimora nel tempo, dai marchesi Fontanelli, ai conti Galliani, i conti Ancini, ed infine nell’Ottocento residenza dei Marchesi Manodori.
Clicca qui per scoprire tutti i prodotti Az. Agr. Venturini baldini
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.